MICROALGHE DEL FANTE DI MARINA DI HARMFUL

(fioriture, rosso-maree, maree di colore, scoppi d'alghe)

DAI MARI TURCHI

Ultimo aggiornato nel 9 Ottobre 2001


Aveva luogo in 1955's primavera che pescano le mortalità connesse con le rosso-maree in primo luogo segnalate da W. Nümann da un mare Turco, mare di Agean. Da allora, le rosso-maree ed altre fioriture d'alghe nocive pricipalmente dovuto il eutrophication progressivo dagli input terrestri sono state osservate quasi ogni anno dai relatori e dagli scienziati Turchi. I membri di Phytoplanktonic della lista ha indicato chiaramente una successione annuale ed il loro oligotrophic aumentato biomassa totale verso le zone eutrofiche delle baie. Durante le fioriture pronounced e diffuse dei dinoflagellates (P. micans, N. scintillans, A. minutum, G. simplex, S. trochoidea) l' acqua di mare è colore rosso in maniera sconvolgente scolorito. Coccolithophorides, le diatomee ed i euglenoids egualmente sono associati con sbiadimento differente di acqua di mare come latteo (E. huxlei) o verde (tutti i diatomee, euglenoids e prasinophytes). Secondo i risultati di questi ricerca, dal 1980, la specie più comune che causa le rosso-maree nei mari Turchi sono presentati in Tabella 1 . Fra questi, soltanto A. minutum lungamente è stato conosciuto come tossico ed essere associato con i bivalve e pesca la mortalità. Anche se non ci è prova libera su PSP nella baia di Smirne (mare aegean orientale), la morte dei pesci dovuto questa specie è caratterizzata sempre con colore giallastro visibile che può essere osservato sull' ente e sulle branchie totali. Livelli del A. minutum che eccedono lle cellule di 6-10 milioni per il litro quando la tossicità accade. Tuttavia, durante le fioriture d'alghe della baia di Smirne (mare Aegean), i pesci abissali e pelagici egualmente esibiscono i sintomi di anossia. Questi sintomi egualmente sono seguiti sia durante i bloomings non tossici del Thalassiosira anguste-lineata delle diatomee, del T. allenii che del Eutreptiella gymnastica del euglenoid alle notti. Le migliaia del crap Carcinus mediterraneus migrano su terra alla notte in cui la mancanza dell' ossigeno accade. Al contrario, le bolle di aria sono costituite dall' alto tasso della fotosintesi durante il giorno, l' acqua di mare è soprasatura da ossigeno disciolto e la concentrazione raggiunge frequentemente 17-22 PPM dove le bolle di aria sono osservate su superficie durante i bloomings. Questo hyperoxia può essere un altro fattore di rischio per alcuni consumatori marini.

Come ricapitolato sopra, anche se l' effetto delle fioriture d'alghe su alcuni pesci (muggini, sardine, acciughe, gobiids) è osservato frequentemente, piccolo è conosciuto circa cui il fattore svolge un ruolo importante sulle mortalità, sull' anossia o paralisi respiratoria su motivo di PSP e su come influenza gli organismi. Sia gli strati anossici che hyperoxic (coincide frequentemente con lo strato sotto la superficie di massimi delle cellule) che è costituito rispettivamente dal decadere delle cellule sedimented e di alto tasso fotosintetico nel mezzo dei bloomings sono ambienti sfavorevoli per molti organismi pelagici marini.

Nell' esaminare gli effetti degli organismi tossici o non tossici di rosso-marea nella baia delle popolazioni dei crostacei de Smirne (Mytilus galloprovincialis , Tapes decussata, Cardium edule, Venus spp.) essere evidente che le statistiche non sono corrette. Tuttavia, perché piccolo uso dei crostacei come alimento attualmente è fatto durante le molle, la tossicità è raramente un fattore di rischio per gli abitanti.

Ceratium fusus, Dinophysis acuminata, D. acuta, D. caudata, D. fortii, D. mitra, D. rotundata, D. sacculus, D. tripos, Gonyaulax grindleyi, Prorocentrum cassubicum ed P. lima l' altra specie rischiosa trovata nel plancton dei mari turchi.


Tabella 1: Microalghe nocive dei mari turchi.

abbreviazioni usate : mc, numero massimo delle cellule in un litro; z, profondità dell' abbondanza massima delle cellule; L, indice di patchines di LLoyd; T, tipo di effetto nocivo: PSP, veleno paralitico dei crostacei; Dsp, Veleno Dei Crostacei Di Diarrhetic; ASP, Veleno Dei Crostacei Di Amnesic; HT, Hepatotoxic; HO, hyperoxia; Ao, anossia; NH 3 , Ammoniacale; sconosciuto.
Specie Colore mc z(m.) L nocivo
CYANOPHYCEAE
Anabaena spiroides bruno-rossastro ? ? ? HT
A. variabilis bruno-rossastro ? ? ? HT
DINOPHYCEAE
Alexandrium minutum bruno-rossastro 10 7 2,41 2,90 PSP
Ceratium furca arancione 4.0· 10 4 3,98 4,76 HO-AO
Dinophysis acuminata arancione ? ? ? DSP
D. acuta arancione ? ? ? DSP
D. caudata arancione ? ? ? DSP
D. fortii arancione ? ? ? DSP
D. mitra arancione ? ? ? DSP
D. rotundata arancione ? ? ? DSP
D. sacculus arancione ? ? ? DSP
D. tripos arancione ? ? ? DSP
Gonyaulax grindleyi arancione ? ? ? DSP
G. polyedra bruno-rossastro 5.0· 10 4 2,96 7,42 ?
G. spinifera bruno-rossastro 2.0· 10 4 2,56 7,47 PSP?
Gymnodinium simplex verdastro-marrone ? ? ? ?
Gyrodinium spirale arancione ? ? ? ?
Noctiluca scintillans colore rosa 2.0· 10 4 0,50 2,00 NH 3
Oxytoxum scolopax Arancio pallido ? ? ? ?
Prorocentrum cassubicum Arancio pallido DSP
P. dentatum arancione ? ? ? HO-AO
P.  lima arancione ? ? ? DSP
P. micans arancione 9.0· 10 7 3,45 2,60 HO-AO
P. triestinum arancione 6.0· 10 4 3,32 2,10 HO-AO
P. minimum colore marrone pallido ? ? ? ?
Protoperidinium longipes arancione 2.0· 10 4 5,20 18,41 ?
P. steinii arancione 7.0· 10 4 2,54 9,09 ?
Scripsiella trochoidea colore marrone 6.0· 10 6 0,44 13,32 ?
PRYMNESIOPHYCEAE
Emiliania huxlei latteo 10 6 ? ? ?
BACILLARIOPHYCEAE
Biddulphiales
Coscinodiscus granii verdastro-marrone 2,0 · 10 3 7,03 2,18 HO-AO
Thalassiosira allenii verde pallido 10 6 2,55 3,67 HO-AO
T. anguste-lineata verdastro-arancione 10 5 5,30 3,60 HO-AO
T. rotula verdastro-arancione 2,0 10 4 8,94 3,86 HO-AO
Bacillariales
Cylindrotheca closterium verde pallido 10 5 3,38 2,08 ?
Phaeodactylum tricornutum colore marrone pallido 10 7 3,26 1,27 ?
Pseudo-nitzschia delicatissima latteo ? ? ? ASP
P. pseudodelicatissima latteo ? ? ? ASP
P. pungens verde pallido 8.0· 10 6 0,50 ? ?
EUGLENOPHYCEAE
Eutreptiella gymnastica verde 7.0· 10 5 1,68 3,01 HO-AO
PRASINOPHYCEAE
Pyramimonas propulsa verde 3.7· 10 7 ? ? ?

alla prima pagina di questo luogo

Di nuovo ad indice